Palazzina di Caccia di Stupinigi

Ritratto di Amedeo II di Savoia

Bottega piemontese

Dati tecnici

 N° Inventario STU0007
 Oggetto  Medaglione
 Autore  Bottega piemontese
 Materia e Tecnica  Legno intagliato, legno scolpito, legno dipinto, ferro / forgiatura
 Misure  A 200cm - La 165cm - P 0cm - Lu 0cm - D 0cm
 Provenienza  Palazzina di Caccia Stupinigi (depositi, 1980), Aramengo (AT), LAboratorio Nicola Restauri (1994-2011)
 Mostre  Parma, 1979, Londra 2015

Notizie Storico Critiche

Il medaglione raffigura il ritratto del conte Amedeo II di Savoia (m. 1095), con un modello iconografico derivante dalla Augustae Regiaeque Sabaudiae Domus Arbor Gentilitia, scritta da F.M. Ferrero di Lavriano nel 1703 e incisa da G. Tasniére e P. Giffart su disegno del pittore di Annecy F. Josserme detto L'Ange, attivo a Torino tra il 1700 e il 1706. Il modello iconografico rimase il riferimento per tutto il Settecento e ancora della "Storia metallica" di L. Lavy (1757-1773), fino alle revisioni ottocentesche disegnate da F. Gonin intorno al 1830. Il medaglione è parte di una serie di dodici, realizzati probabilmente come apparato effimero. Erano gessati e finiti con materiale che doveva simulare il metallo, forse bronzina, rintracciata nel corso del restauro del 2012. La serie era stata reperita nei depositi sotterranei della Palazzina nel 1980 e nel 1994 trasferiti ad Aramengo (AT), nei Laboratorio Nicola Restauri, fino al 2011, quando, grazie ad un finanziamento della Consulta per la Valorizzazione Beni Artistici e Culturali di Torino, sono stati restaurati ed allestiti nella Sala del Cervo. Non si hanno descrizioni della serie dei medaglioni negli inventari. Gli studi hanno ricondotto la datazione al tardo XVIII secolo, intorno al 1780 (E. Ballaira, A. Griseri, Genealogie figurate, in Genealogie figurate. Il restauro e la salvaguardia. Iconografia sabauda a Stupinigi, a cura di E. Ballaira, A. Griseri, Torino 2011, pp. 11-23). (Stefania De Blasi)

Bibliografia

E. Ballaira, A. Griseri, Genealogie figurate. Il restauro e la salvaguardia. Iconografia sabauda a Stupinigi, Savigliano 2011.

 

Scheda restauro

Scheda ministeriale